Letteratura a Zurigo

Letteratura mondiale di Zurigo e dintorni
Nei paesi di lingua tedesca, Zurigo riveste una notevole rilevanza letteraria. Durante i conflitti mondiali, la città è stata un rifugio per molti artisti importanti.
Al Cabaret Voltaire, Emmy Hennings e Hugo Ball, insieme a Tristan Tzara e Hans Arp, fondarono il Dadaismo. James Joyce, Else Lasker-Schüler, Thomas Mann, Robert Musil, Carl Zuckmayer, Friedrich Glauser e molti altri scrissero capolavori della letteratura mondiale sulle sponde del Lago di Zurigo.
Ecco perché nacquero importanti case editrici come Diogenes o Scheidegger & Spiess, che, insieme a tante meravigliose librerie, rendono omaggio alla parola scritta. Immergetevi nelle oasi letterarie di Zurigo.
Le librerie più belle
Ore a curiosare avvolti dal profumo dell’inchiostro da stampa e dal rumore della carta. Questi negozi sono pervadi di gioia e voglia di leggere.
Manifestazioni letterarie

Oasi di lettura
Mettersi comodi, aprire un buon libro e perdersi in un altro mondo: in estate, a Zurigo, questa è una cosa che si può fare ovunque, in particolar modo nella pace degli splendidi parchi cittadini. Nei mesi più freddi, i seguenti posti sono autentiche oasi per lettori voraci:
Istituzioni librarie
Con rispettivamente 9,6 e 4,3 milioni tra libri e riviste, la biblioteca del Politecnico Federale (ETH) e la Zentralbibliothek sono tra le biblioteche pubbliche più grandi della Svizzera. Qui, al Museo Strauhof o al Literaturhaus si tengono continuamente eventi culturali, letture e mostre.
I ristoranti preferiti dai grandi scrittori
Friedrich Dürrenmatt e Max Frisch litigavano di santa ragione alla Kronenhalle, Einstein amava trascorrere il suo tempo al Metropol, mentre i dadaisti non solo fondarono il Cabaret Voltaire, ma si incontravano anche con altri intellettuali al Café Odeon. Altri bar e ristoranti testimoniano ancora oggi lo spirito letterario di Zurigo:
Librerie pubbliche
Camminando per Zurigo con gli occhi bene aperti e un pizzico di curiosità, all’improvviso si notano tutte: sono le casette dei libri. Libri letti e riletti, con le orecchie, da portare a casa gratis. Quando queste casette vengono utilizzate come borse di scambio, leggere diventa ancora più bello.

- Casetta all’angolo tra la Stampfenbach-/Nordstrasse
- Casetta alla Alter Bahnhof Letten, Transhelvetica
- Casetta al Kiosk Josefwiese
- Frigolibreria: Limmatstrasse
I teatri di Zurigo
Dove la letteratura prende vita
Anche questo potrebbe interessarti
Poliedrica Zurigo