Esperienze invernali imperdibili

Fai come gli zurighesi!
Chiedendo agli abitanti del posto come superano l’inverno, spesso le risposte sono due:
tuffi invernali e/o sauna.
Fare il bagno in inverno va di moda a Zurigo: molti ne decantano gli effetti positivi su corpo, mente e anima. Se è troppo, si può optare per una benefica sauna.
Foresta Pluviale di Masoala
Di giorno e/o notte!

A partire da fine gennaio e sino a marzo, ogni giovedì, venerdì e sabato avrà luogo “Masoala by Night”, ovvero cene servite nella foresta tropicale illuminata dello zoo. Accompagnati dai dipendenti dello zoo, i partecipanti scopriranno informazioni interessanti sulla flora e sulla fauna tropicali.
Consiglio imperdibile
In inverno, la Foresta Pluviale di Masoala è il luogo migliore per tutti coloro che soffrono il freddo. Grazie al bel calduccio e, di domenica, ai cocktail fruttati del bar Mora-Mora, i visitatori hanno la sensazione di trovarsi su una paradisiaca spiaggia di sabbia.
Comfort Food
Zurigo è una città gastronomica. Va da sé, quindi, che sia attrezzata al meglio anche per le giornate più gelide. Il cosiddetto comfort food fa bene a corpo e anima.
L’ultimo ballo
Un tempo era una delle protagoniste della Langstrasse. Dalla primavera del 2025 non sarà più così: la discoteca Zukunft, una delle più popolari e leggendarie della città, chiuderà i battenti a fine marzo 2025. Ciao, cara “Zuki”, è stato bello.

Solo per intenditori

Teehüsli Fallätsche
Chi cerca un po’ di romanticismo invernale nei pressi di Zurigo lo trova sull’Uetliberg, dove, un po’ nascosto, si scova il Teehüsli Fallätsche. Tutte le domeniche, con qualsiasi tempo, qui si servono tè caldi, torte o zuppe. Il Teehüsli può essere raggiunto esclusivamente a piedi, seguendo il sentiero in cresta sull’Uetliberg fino al bivio per il Teehüsli Fallätsche.
Attenzione:
servono calzature adatte, dato che il tragitto può risultare sdrucciolevole e ripido.