Gita giornaliera: Zugo

Come si arriva a Zugo?
A soli 35 chilometri circa da Zurigo, chi vuole visitare Zugo arriva in pieno centro storico già dopo 20 minuti di treno. Cinque minuti più tardi, ci si ritrova sulla graziosa passeggiata lungolago, dove baretti e parchi invitano a passeggiare.
Alcune istantanee di Zugo
Un’immersione nella città
Una volta a Zugo, in pochi passi si raggiunge l’omonimo lago, percorrendo le rive del quale si arriva al pittoresco centro storico, dove svetta il simbolo della città: la Zytturm (torre del tempo). Chi è interessato può reperire la chiave per la torre all’adiacente boutique Wunderbox. Chi, invece, vuole prima bere un caffè lo trova di fronte, da Bob’s Food Store.

I quadranti della Zytturm non mostrano solo l’ora, ma anche i giorni della settimana, i mesi, le fasi lunari e gli anni bisestili.
Maggiori informazioni sulla Zytturm
La città delle ciliegie
Zugo è la città delle ciliegie. C’è tanto da scoprire su questo argomento:
Salendo più in alto
Lo Zugerberg svetta per 1.093 metri sopra il livello del mare. Qui, i visitatori si godono non solo la vista sull’incantevole centro storico, ma anche varie passeggiate, sentieri escursionistici e bike trail. In inverno, persino anelli per lo sci di fondo e piste per slittini. In estate, una velocissima corsa in trottibike conduce all’attrazione successiva: le Höllgrotten.

Chi non vuole raggiungere lo Zugerberg a piedi può recarsi alla stazione a valle della funicolare Zugerbergbahn con l’autobus n° 603, che parte ogni 15 minuti dalla Bahnhofplatz o dalla Postplatz nel centro storico.
A goccia a goccia
Un famoso proverbio recita: “A goccia a goccia s’incava la pietra”. Nel Lorzetobel, vicino a Zugo, le gocce non solo hanno scavato la pietra, ma hanno anche plasmato nuove forme: le Höllgrotten nascondono un meraviglioso mondo magico fatto di stalattiti e stalagmiti che hanno più di 3.000 anni.

Qui è possibile vedere dove si trovano le Höllgrotten e come raggiungerle da Zugo o da Zurigo.
Lo spazio per tutto e tutti!
La struttura ricreativa Freiruum mantiene ciò che promette: uno spazio libero per quasi tutto. L’ampia “Genusshalle” ospita stand gastronomici sempre diversi, un caffè, un bar e un atelier di cucina che invitano a gustarsi il cibo e la vita, un’area con trampolini per i più piccoli, una palestra di roccia per i più grandicelli e diverse postazioni di coworking. Tutto ciò attira un pubblico oltremodo sfaccettato e rende lo spazio ancora più interessante.

Il Freiruum è uno dei più grandi esempi di uso temporaneo ed è aperto 7 giorni su 7.
Tramonti spettacolari
Zugo è nota per i suoi magnifici tramonti. Durante una cena in riva al lago o sedendosi semplicemente sulle sue sponde, questo spettacolo è la conclusione perfetta di una bella giornata a Zugo.

Qui si trovano i punti più suggestivi dove ammirare il tramonto a Zugo e un pianificatore per non perderselo.