Negozi equosolidali a Zurigo

Zurigo propone tantissimi negozi con prodotti di qualità realizzati in modo ecologico ed equosolidale.
Changemaker

Zurigo è il posto giusto per chi vuole acquistare con consapevolezza: oltre agli alimenti bio in diversi negozi di prodotti naturali e supermercati biologici, Zurigo propone anche una grande varietà di boutique e negozi dell’usato con mobili vintage, abbigliamento di seconda mano e gioielli favolosi. 

Senza contare che, acquistando cose usate o ricavate grazie all’upcycling, si tutelano il clima e il portafoglio. Per la gioia di tutti.

Moda prodotta sostenibilmente

L’idea che gli indumenti prodotti con procedure ecosostenibili non siano chic è molto diffusa, eppure, oggigiorno, non corrisponde più a verità: sono sempre di più gli stilisti che fanno produrre i propri capi all’insegna di ecosostenibilità ed equosolidarietà, usando tessuti riciclabili.

ByAdushka

ByAdushka

Shopping

Moda consapevole e sostenibile, colori accesi e stili unici contraddistinguono ByAdushka.

collab zürich

collab zürich

Non solo moda

Moda di produzione locale, complementi d’arredo e articoli decorativi entusiasmano i clienti di collab.

Viadukt

Viadukt

Firme sostenibili

Il Viadukt ospita diversi negozi sostenibili, come Erfolg, Nudie Jeans, Tarzan e schön&recht.

Kari Kari, Zurich

Kari Kari

Slow Fashion

Anche alla cooperativa Kalkbreite gli amanti dello shopping consapevole trovano capi basic, classici e pezzi imperdibili.

Lola Studio, Zurich

Lola Studio

Consapevolezza sportiva

Moda per lo sport in fibre naturali, materiali riciclati o stoffe riutilizzate è ciò che propone Lola Studio.

Markant, Zurich

Markant

Capi che durano nel tempo

La sartoria Markant produce abbigliamento maschile di alta qualità, con stoffe esclusivamente europee.

Muntagnard

Muntagnard

Shopping

Il marchio grigionese che si impegna per una moda ecosostenibile.

Nubuc

Nubuc

Stile individuale

Il negozio per gli amanti dello stile, le vittime dell’eccentricità urbana e gli individualisti. Questo è Nubuc.

paradis collections

paradis collections

Eleganza intramontabile e design esclusivo

Le collezioni vengono ideate con precisione nell’atelier della casa e confezionate con cura in Europa utilizzando materiali di alta qualità.

Round Rivers

Round Rivers

Moda dal fiume

La moda mare e le giacche invernali di Round Rivers vengono realizzati con bottiglie PET recuperate dal fiume Limmat. Più Zurigo di così non si può.

RRRevolve Fair Fashion & Eco Concept Store, Zurich

Rrrevolve

Reduce, reuse, recycle

Già dal 2010, Rrrevolve è sinonimo di moda equa e di accessori e regali sostenibili che hanno senso e sono duraturi.

Saus und Braus, Zurich

Saus und Braus

Piccolo, ma grazioso

L’assortimento di questo negozietto che esiste da più di 25 anni è composto da moda e accessori per la casa prodotti localmente ed equamente.

Zämä

Zämä

Piccole firme piene di entusiasmo

Zämä significa “comune”. In questo negozio, tutti hanno in comune l’interesse per una moda equa e sostenibile.

Souvenir prodotti sostenibilmente

Di rientro da Zurigo, a chi è rimasto a casa si porta in ricordo qualcosa di tipicamente svizzero, qualcosa che testimoni l’artigianato locale. Questi souvenir sono particolarmente graziosi, realizzati con grande cura e qualità. E salvaguardano anche l’ambiente, dato che non sono stati importati da paesi lontani.

Seconda mano

I veri trendsetter e gli appassionati di moda lo sanno da tempo: nei negozi di seconda mano si trovano spesso capi unici e individuali, che perfezionano il look personale.

Blenda 2

Blenda 2

Vintage di tutto il mondo

Nel cuore del Niederdorf, Blenda propone moda vintage internazionale. Articoli dagli anni Settanta agli anni Novanta, completati da collezioni reworked.

Secondhand Shop, Barbar Vintage

Barbar Vintage

La boutique vintage

Dal 1971, Barbar Vintage propone pezzi selezionati e ben curati.

Secondhand Shop, Maroni Vintage

Maroni Vintage

Pratico profilo Instagram

Chi non riesce a immaginare quanto possa essere carino l’abbigliamento di seconda mano può scoprirlo sul profilo Instagram della boutique.

Chemiserie Zürich

Chemiserie

Tendenze

Vicino alla Langstrasse, la via dei locali, piccoli e grandi amanti dello stile trovano ciò che serve per la vita di tutti i giorni.

The New New, Zurich

The New New

Second hand di qualità

Non nuova, ma come nuova: in questo negozio, la moda moderna vive una seconda giovinezza trovando nuovi proprietari.

Flohmarkt Bürkliplatz

Mercatino delle pulci Bürkliplatz

Moda straordinaria

Chi cerca moda straordinaria e accessori originali non può perdersi il leggendario “Flohmi”, tutti i sabati da maggio a ottobre.

Marta Flohmarkt, Zurich

Marta Flohmarkt

Mercatino delle pulci 2.0

Piccole firme, designer o privati possono affittare uno scaffale per una o più settimane per vendere i propri prodotti.

Rework, Zurich

Rework

Vintage Upcycling

Il nome dice tutto: qui gli indumenti di seconda mano vengono trasformati in nuovi capi individuali!

Bogen 33

Bogen 33

Mobili di seconda mano

Da anni, qui gli amanti del design trovano i mobili più belli: acquistandoli, donano loro una seconda opportunità.

Shopping, 2nd Peak

2nd Peak

Negozio di seconda mano per l’outdoor

Da 2nd Peak, indumenti outdoor di qualità praticamente nuovi iniziano una seconda vita.

“Brockis”

I cosiddetti “Brockis” (abbreviazione di “Brockenhaus”) sono negozi dell’usato. Gli svizzeri li amano alla follia. Del resto, con un po’ di fortuna e un occhio attento, in questi posti si possono scovare veri e propri tesori, come mobili di design, libri fuori stampa, apparecchiature elettroniche della propria infanzia, pratici aiutanti domestici e molto altro ancora.

Negozi bio e sfusi

Queste realtà sono specializzate in alimenti prodotti nella maniera più ecosostebibile possibile mediante agricoltura biologica, ma anche in prodotti per la cura della persona e di uso quotidiano che abbiano il minor impatto ambientale possibile.

I negozi sfusi, poi, offrono la possibilità di ridurre la plastica e di riempire i propri contenitori con gli alimenti desiderati per abbattere gli sprechi.

Anche questo potrebbe interessarti

Poliedrica Zurigo