Vetrina archeologica – Autosilo Opéra

I siti palafitticoli zurighesi nei pressi della Sechseläutenplatz sono patrimonio culturale dell’UNESCO.
Archäologisches Fenster – Parkhaus OpéraArchäologisches Fenster – Parkhaus OpéraArchäologisches Fenster – Parkhaus Opéra

Zurigo era abitata già oltre 5.000 anni fa. Le persone vivevano sopra l’acqua, su cosiddette palafitte, in una sorta di complesso residenziale a schiera. Dal 3234 al 2727 a.C., il villaggio che sorgeva dove oggi si trova la Sechseläutenplatz ospitò tra i 130 e i 300 abitanti.

L’insediamento è stato rinvenuto in occasione degli scavi per l’odierno autosilo Opéra. Esperti di archeologia si sono imbattuti in strati di più di 5000 anni fa. Nel 2010 si è svolto uno scavo di salvataggio, al termine del quale è stato possibile completare l’autosilo. Oggi, questo e altri siti palafitticoli rinvenuti attorno al bacino del Lago di Zurigo sono patrimonio culturale dell’UNESCO.

All’interno dell’autosilo, sotto la Sechseläutenplatz, uno straordinario museo mostra i reperti più importanti: in una vetrina archeologica, chi è interessato può ammirare oggetti originali e strati del sito del ritrovamento. Su una parete mediatica a due livelli, vengono inoltre proiettati filmati sull’archeologia a Zurigo. 

Orari di apertura

Aperto nei giorni seguenti

  • Lu
  • Ma
  • Me
  • Gi
  • Ve
  • Sa
  • Do

Aperto al pubblico con orario continuato

Address & Contact

DistanzaCome arrivare
Stazione centrale di Zurigo1.5 km4 min
Aeroporto di Zurigo9.7 km18 min
Map
Parkhaus Opéra
Schillerstrasse 5
8001  Zürich